“Precariopoli”, dunque: il luogo, sempre più esteso, della precarietà nel lavoro. La precarietà nelle sue varie forme, nella complessità crescente di sigle e situazioni , accomunate da una unica realtà: un panorama di incertezza per...
More infoIntervista con l’agenzia di stampa DIRE
La potrebbero chiamare l’Anti-Colaninno, anche se Cristina Tajani è una bocconiana di ferro. E il PD, lei, preferisce combatterlo «sui contenuti, non sulle polemiche personali». In particolare, dice, «Veltroni fa bene a candidare i giovani...
More infoCristina Tajani. La «new entry» precaria che ha studiato con Ichino
Ha 29 anni, milanese d’adozione ma pugliese di Terlizzi – il paese natio anche di Vendola – Cristina Tajani è un’allieva di Michele Salvati e uno dei (pochi) volti nuovi di Rifondazione. Laureata alla Bocconi, dottorato e...
More infoPoveri di cittadinanza
Della cronaca dell’impoverimento degli ex “ceti medi” sono piene le pagine dei quotidiani da ormai molti mesi. La rincorsa ai consumi natalizi si è conclusa, quest’anno, con un drastico segno meno e con le lamentele dei commercianti in...
More infoTajani: «Sinistra prendi sul serio gli avversari, progetta il futuro»
Anzitutto, un’avvertenza: su Cristina Tajani, candidata de la Sinistra l’Arcobaleno tra le file di Rifondazione comunista, non lasciatevi ingannare. Nemmeno da lei. Le mancano nove mesi ancora prima di entrare negli “enta”...
More infoLa spesa sociale nei paesi europei: precarietà e sostenibilità
L’incubo dei tagli alla spesa incombe sui sonni autunnali dei politici e dei comuni cittadini italiani da parecchi lustri. A sentire il dibattito pubblico a ridosso di ogni finanziaria, l’Italia appare come una signorina dalle tasche bucate che...
More infoLavoro nero: la disciplina regionale pugliese in materia di contrasto al lavoro non regolare
Secondo le stime ufficiali, nel nostro paese, il cosiddetto “lavoro nero” coinvolge circa 1/5 degli occupati (vedi box) assumendo caratteristiche di fenomeno endemico e di lunga durata, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno. Negli ultimi mesi...
More infoI luoghi comuni sul lavoro
L’esortazione che il Prof. Gavazzi rivolge a Walter Veltroni: “abolire lo Statuto dei Lavoratori!” è il riassunto esplicito ed incisivo di una serie di indicazioni e ricette politiche che da più parti sono state avanzate negli scorsi mesi. Queste...
More infoIntervista a Cristina Tajani
Ha 29 anni, è nata a Terlizzi, ma vive a Milano dal 1997, dove lavora come ricercatrice a 1000 euro al mese: Cristina Tajani è uno dei volti nuovi su cui punta la Sinistra Arcobaleno. Da ieri è ufficiale la sua candidatura alla Camera in Puglia...
More infoIl lavoro femminile a Milano
L’obiettivo europeo di Lisbona, che prevede il raggiungimento entro il 2010 di un tasso di occupazione femminile pari al 60%, a Milano è realtà già oggi. Gli indicatori del mercato del lavoro ci dicono di una città in cui la disoccupazione...
More infoIl rapporto tra i sessi e la crisi della politica
inedito per www.cristinatajani.it. Il movimento delle donne degli anni Settanta ha rappresentato la sfida più radicale che sia stata fatta alla politica, il sintomo della sua crisi e l’inizio del suo ripensamento. “Andare alla radici dell’umano”...
More infoTra Emma Marcegaglia e la cassiera dell’Esselunga
Nelle stesse ore in cui una donna, Emma Marcegaglia, viene designata quasi all’unanimità alla guida di Confindustria, a un’altra donna viene infilata la testa nel water sul posto di lavoro perché ha denunciato di essere stata...
More info